
Biosolution Field Masters™
Il progetto di FederBio Servizi e Agri 2000 Net per il trasferimento di conoscenze verso il mondo produttivo delle migliori soluzioni per la bionutrizione, la biodifesa e la biostimolazione delle colture.
Partners
del progetto
Descrizione Progetto
Biosolution Field Masters™ intende infatti rispondere all’esigenza crescente degli operatori delle filiere biologiche di individuare soluzioni – ammesse in agricoltura biologica – efficaci per il contrasto a specifiche patologie e parassiti, per la resistenza alle avversità e per il miglioramento quali-quantitativo delle produzioni.
L’approccio Biosolution Field Masters™ consiste nel mettere in atto prove dimostrative significative in contesti produttivi competitivi, condotte – già dalla fase di ideazione – in stretta collaborazione con attori della produzione di riferimento e testimoni privilegiati e di dare ampia diffusione dei risultati ottenuti nei contesti di produzione e di assistenza tecnica target.
Biosolution Field Masters™ intende infatti rispondere all’esigenza crescente degli operatori delle filiere biologiche di individuare soluzioni – ammesse in agricoltura biologica – efficaci per il contrasto a specifiche patologie e parassiti, per la resistenza alle avversità e per il miglioramento quali-quantitativo delle produzioni.

Tre tipologie di approccio
BIOSOLUTION FIELD MASTERS™ - Focus
Le aziende detentrici di mezzi tecnici utilizzabili in agricoltura biologica, interessate a fare conoscere ai produttori e influenzatori del settore biologico i propri prodotti, propongono specifiche biosoluzioni per una messa a punto in campo mirata in comprensori di particolare interesse. Le prove dimostrative vengono progettate e realizzate da Agri 2000 Net, in collaborazione con il cliente e con i tecnici di riferimento di FederBio Servizi e delle realtà produttive dei territori considerati. I risultati delle prove sono oggetto di visite in campo di pubblicazione sui canali di comunicazione istituzionali di FederBio Servizi (siti web, newsletter, canali social) e ampiamente diffusi verso la platea di attori delle filiere biologiche nazionali (circa 25.000 soggetti), anche tramite pubblicazioni su media specialistici a diffusione nazionale.
BIOSOLUTION FIELD MASTERS™ - Platform
Secondo un approccio bottom-up, attraverso il costante confronto con il network di tecnici afferenti a FederBio Servizi e alle realtà produttive del mondo biologico, si raccolgono e selezionano le problematiche emergenti direttamente nei comprensori di produzione, su cui lanciare prove vetrina utili a definire, validare e promuovere strategie agronomiche basate su prodotti autorizzati per l’uso in agricoltura biologica. Lo scouting delle potenziali biosoluzioni è affidato alla struttura tecnica di Agri 2000 Net, che mette a disposizione le sue competenze sia nei biosaggi che nelle prove in campo. Le prove sono progettate e condotte dal personale Agri 2000 Net in collaborazione con i tecnici di FederBio Servizi, delle strutture produttive delle aree interessate e delle aziende detentrici di biosoluzioni partecipanti. I risultati delle prove sono oggetto di visite in campo e di pubblicazione sui canali di comunicazione istituzionali di FederBio Servizi (siti web, newsletter, canali social) e ampiamente diffusi verso la platea di attori delle filiere biologiche nazionali (circa 25.000 soggetti), anche tramite pubblicazioni su media specialistici a diffusione nazionale.
BIOSOLUTION FIELD MASTERS™ - Project
Si tratta di progetti volti a verificare l’efficacia di mezzi tecnici idonei a rispondere a specifiche esigenze di difesa o nutrizione evidenziate da una o più realtà produttive in determinati ambiti territoriali e colturali e a definire, validare e promuovere strategie agronomiche basate su prodotti autorizzati per l’uso in agricoltura biologica. Lo scouting delle potenziali biosoluzioni è affidato alla struttura tecnica di Agri 2000 Net, che mette a disposizione le sue competenze sia nei biosaggi che nelle prove in campo. Le prove sono progettate e condotte dal personale Agri 2000 Net in collaborazione con i tecnici di FederBio Servizi, delle strutture produttive delle aree interessate e delle aziende detentrici di biosoluzioni partecipanti. I risultati delle prove sono oggetto di visite in campo e di divulgazione nei contesti produttivi interessati oltre che di eventuale pubblicazione sui canali di comunicazione istituzionali di FederBio Servizi (siti web, newsletter, canali social), anche tramite pubblicazioni su media specialistici a diffusione nazionale.
SUPPORTO PER LA REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI PER LA BIOPROTEZIONE
Le biosoluzioni per l’impiego in agricoltura biologica possono seguire diversi iter autorizzativi, a seconda che siano destinate alla difesa delle colture o alla loro nutrizione. Nel primo caso, i prodotti devono essere registrati sulla base di quanto definito nel Reg. CE 1107/2009 e poi essere autorizzati per l’uso in agricoltura biologica e inclusi nell’Allegato II del Reg. CE 889/08. È possibile altresì registrare per l’utilizzo in agricoltura biologica i corroboranti, definiti nel D.P.R. n. 55 del 2012 come prodotti di origine naturale che aumentano la naturale resistenza delle piante nei confronti degli organismi nocivi e dei danni abiotici.
FEDERBIO SERVIZI E AGRI 2000 NET SUPPORTANO LA REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI PER LA BIOPROTEZIONE E DEI CORROBORANTI
Per Info
Innovazione Bio
FederBio Servizi
innovazionebio@federbioservizi.it
Altri Progetti
Start Up Bio
ERASMUS+ PROGRAMME OF THE EUROPEAN UNION: CALL 2019 ROUND 1
KA2 – COOPERATION FOR INNOVATION AND THE EXCHANGE OF GOOD PRACTICES
KA202 – STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR VOCATIONAL EDUCATION AND TRAINING
2019-1-IT01-KA202-007492
EU Grant: 299.850€
Clicca qui: Website Commissione Europea – Erasmus+: https://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/resources/documents/call-2019-strategic-partnerships-sp-ka201-ka202-ka203-ka204-ka205_en
PROGETTO START UP BIO
Informazione sul sostegno ricevuto dal Programma Erasmus+: Scarica il documento
BioSolution Field Masters™
Il progetto di FederBio Servizi e Agri 2000 Net per il trasferimento di conoscenze verso il mondo produttivo…
BioSmartZoo
FONDO FEASR : PSR 2014-2020 – TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 “GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL’AGRICOLTURA”
Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 211.928,30
Clicca qui: Website Commissione Europea – FEASR: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l60032
PROGETTO BIOSMARTZOO – “Nuove tecniche e strumenti innovativi per l’implementazione, il monitoraggio e la tracciabilità di elevati standard di benessere animale e alimentazione biologica nelle filiere zootecniche”
Informazione sul sostegno ricevuto dal FEASR: Scarica il documento
Biovitamina
FONDO FEASR : PSR 2014-2020 – TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 “GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL’AGRICOLTURA”
Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 296.293,66
Clicca qui: Website Commissione Europea – FEASR: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l60032
PROGETTO BIOVITAMINA – Metodi di lotta biologica per la difesa diretta rivolti a ridurre il potenziale biotico della Cimice Asiatica
Informazione sul sostegno ricevuto dal FEASR: Scarica il Documento
BITBIO
FONDO FEASR : PSR 2014-2020 – TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 “GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL’AGRICOLTURA”
Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 344.425,77
Clicca qui: Website Commissione Europea – FEASR: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l60032
PROGETTO BITBIO – Messa a punto di strumenti innovativi di difesa a bassi input per la Barbabietola da zucchero in agricoltura biologica e integrata
Informazione sul sostegno ricevuto dal FEASR: Scarica il documento
BioDemoFarm™
Il progetto di FederBio Servizi per il trasferimento di conoscenze verso il mondo produttivo delle migliori innovazioni per l’agricoltura biologica…
ProBio Solutions™
ProBio Solutions™ è il progetto di FederBio Servizi per rispondere all’esigenza di maggiore protezione delle produzioni nel settore alimentare in ambito biologico…
ALLIANCE
BANDO HORIZON-CL6-2022-FARM2FORK-01 di Horizon Europe
Grant Agreement n. 101084188
Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 3.843.571,25
PROGETTO ALLIANCE – “A HoListic framework in the quality Labelled food supply chain systems’ management towards enhanced data Integrity and verAcity, interoperability, traNsparenCy, and tracEability”
Informazione sul sostegno ricevuto dall’Horizon Europe Programme:: Scarica il documento
ClimateSmartAdvisors
BANDO HORIZON-CL6-2022-CLIMATE-01-03 di Horizon Europe
Grant Agreement n. 101084179
Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 18.283.641,25
PROGETTO ClimateSmartAdvisors – “Connecting and mobilizing the EU agricultural advisory community to support the transition to Climate Smart Farming”
Informazione sul sostegno ricevuto dall’Horizon Europe Programme: Scarica il documento