BioSolution Field Masters™

Biosolution Field Masters™

Il progetto di FederBio Servizi e Agri 2000 Net per il trasferimento di conoscenze verso il mondo produttivo delle migliori soluzioni per la bionutrizione, la biodifesa e la biostimolazione delle colture.

Partners

del progetto
Dal 1985 supporta lo sviluppo di soluzioni per la difesa e la nutrizione delle colture. Dal 2011 l’operatività della Società si è ampliata, fino ad interessare tutto l’areale agricolo del Sud Europa, con unità operative dislocate in Spagna, Grecia e Francia. Con oltre 60 ricercatori e tecnici localizzati in tutti i principali distretti agricoli del Mediterraneo, Agri 2000 è tra i leader europei nella realizzazione di prove in campo e studi in laboratorio sull’efficacia di insetticidi, fungicidi e nematocidi e per il controllo delle resistenze.

Descrizione Progetto

Tre tipologie di approccio

BIOSOLUTION FIELD MASTERS™ - Focus

Le aziende detentrici di mezzi tecnici utilizzabili in agricoltura biologica, interessate a fare conoscere ai produttori e influenzatori del settore biologico i propri prodotti, propongono specifiche biosoluzioni per una messa a punto in campo mirata in comprensori di particolare interesse. Le prove dimostrative vengono progettate e realizzate da Agri 2000 Net, in collaborazione con il cliente e con i tecnici di riferimento di FederBio Servizi e delle realtà produttive dei territori considerati. I risultati delle prove sono oggetto di visite in campo di pubblicazione sui canali di comunicazione istituzionali di FederBio Servizi (siti web, newsletter, canali social) e ampiamente diffusi verso la platea di attori delle filiere biologiche nazionali (circa 25.000 soggetti), anche tramite pubblicazioni su media specialistici a diffusione nazionale.

BIOSOLUTION FIELD MASTERS™ - Platform

Secondo un approccio bottom-up, attraverso il costante confronto con il network di tecnici afferenti a FederBio Servizi e alle realtà produttive del mondo biologico, si raccolgono e selezionano le problematiche emergenti direttamente nei comprensori di produzione, su cui lanciare prove vetrina utili a definire, validare e promuovere strategie agronomiche basate su prodotti autorizzati per l’uso in agricoltura biologica. Lo scouting delle potenziali biosoluzioni è affidato alla struttura tecnica di Agri 2000 Net, che mette a disposizione le sue competenze sia nei biosaggi che nelle prove in campo. Le prove sono progettate e condotte dal personale Agri 2000 Net in collaborazione con i tecnici di FederBio Servizi, delle strutture produttive delle aree interessate e delle aziende detentrici di biosoluzioni partecipanti. I risultati delle prove sono oggetto di visite in campo e di pubblicazione sui canali di comunicazione istituzionali di FederBio Servizi (siti web, newsletter, canali social) e ampiamente diffusi verso la platea di attori delle filiere biologiche nazionali (circa 25.000 soggetti), anche tramite pubblicazioni su media specialistici a diffusione nazionale.

BIOSOLUTION FIELD MASTERS™ - Project

Si tratta di progetti volti a verificare l’efficacia di mezzi tecnici idonei a rispondere a specifiche esigenze di difesa o nutrizione evidenziate da una o più realtà produttive in determinati ambiti territoriali e colturali e a definire, validare e promuovere strategie agronomiche basate su prodotti autorizzati per l’uso in agricoltura biologica. Lo scouting delle potenziali biosoluzioni è affidato alla struttura tecnica di Agri 2000 Net, che mette a disposizione le sue competenze sia nei biosaggi che nelle prove in campo. Le prove sono progettate e condotte dal personale Agri 2000 Net in collaborazione con i tecnici di FederBio Servizi, delle strutture produttive delle aree interessate e delle aziende detentrici di biosoluzioni partecipanti. I risultati delle prove sono oggetto di visite in campo e di divulgazione nei contesti produttivi interessati oltre che di eventuale pubblicazione sui canali di comunicazione istituzionali di FederBio Servizi (siti web, newsletter, canali social), anche tramite pubblicazioni su media specialistici a diffusione nazionale.

SUPPORTO PER LA REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI PER LA BIOPROTEZIONE

Le biosoluzioni per l’impiego in agricoltura biologica possono seguire diversi iter autorizzativi, a seconda che siano destinate alla difesa delle colture o alla loro nutrizione. Nel primo caso, i prodotti devono essere registrati sulla base di quanto definito nel Reg. CE 1107/2009 e poi essere autorizzati per l’uso in agricoltura biologica e inclusi nell’Allegato II del Reg. CE 889/08. È possibile altresì registrare per l’utilizzo in agricoltura biologica i corroboranti, definiti nel D.P.R. n. 55 del 2012 come prodotti di origine naturale che aumentano la naturale resistenza delle piante nei confronti degli organismi nocivi e dei danni abiotici.

FEDERBIO SERVIZI E AGRI 2000 NET SUPPORTANO LA REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI PER LA BIOPROTEZIONE E DEI CORROBORANTI

Per Info

Innovazione Bio
FederBio Servizi
innovazionebio@federbioservizi.it

to top