
ProBio Solutions™
ProBio Solutions™ è il progetto di FederBio Servizi per rispondere all’esigenza di maggiore protezione delle produzioni nel settore alimentare in ambito biologico.
Partners
del progettoDescrizione Progetto
Il ritrovamento di contaminazioni (pesticidi, allergeni, residui di lavorazioni precedenti) nella filiera di produzione biologica causa contestazioni con elevato danno economico e d’immagine. Avere sotto controllo le fonti è fondamentale per prevenirle. Un accurato esame dei processi e delle attrezzature che possono generare contaminazione crociate e la validazione sperimentale, con l’uso di marker, dei metodi di pulizia implementati possono essere determinanti per prevenirle e scagionare da responsabilità la propria azienda.
Nelle aziende di produzione biologica, è un imperativo categorico dotarsi di un efficiente monitoraggio degli infestanti delle strutture e delle linee di produzione (Pest Control) evitando l’applicazione di costosi, e non sempre efficaci, trattamenti programmati su base teorica.
L’efficace gestione del Pest Control delle strutture e delle linee di produzione deve partire da un’analisi approfondita del rischio effettivo, valutando accuratamente tutti i fattori critici (ambiente esterno, struttura dello stabilimento, flussi produttivi, tipo e origine delle materie prime utilizzate, caratteristiche dei prodotti finiti e del confezionamento, modalità e livello di pulizia in essere nell’azienda, grado di protezione offerto dai sistemi di pest proofing, …).
Solo in caso di superamento della soglia di accettabilità di un infestante, si attiverà un trattamento mirato per il ripristino delle condizioni standard, utilizzando le più moderne tecniche a minor impatto ambientale ed economico (es. lancio d’insetti antagonisti).
Altro obiettivo imprescindibile è quello di un’efficace prevenzione delle infestazioni delle derrate alimentari senza uso di gas tossici o addirittura l’irrorazione di insetticidi direttamente sul prodotto.
L’efficace prevenzione delle infestazioni delle derrate alimentari deve essere conseguita intervenendo lungo tutta la filiera di produzione.
L’infestazione delle materie prime va dapprima limitata e poi azzerata (cioè eliminando anche larve ed uova) mediante trattamenti di tipo fisico (col freddo, con CO2 ad alta concentrazione (>90%) o con materiali inerti). Dopo l’azzeramento si deve garantire che negli ambienti dove avviene la lavorazione e lo stoccaggio non siano presenti insetti infestanti che potrebbero causare la reinfestazione.

Il Check-up
Il primo passo per raggiungere l’obiettivo è una accurata valutazione degli ambienti e dei processi produttivi per determinare:
- il livello di rischio rispetto a problemi di contaminazioni involontaria o accidentale (cross-contamination);
- il grado di efficacia ed efficienza dei sistemi adottati per prevenire, monitorare e contenere le infestazioni ambientali;
- L’efficacia e l’ecologicità dei metodi adottati per mantenere in buono stato di conservazione le materie prime e per azzerare il rischio nei prodotti finiti.
Dal Check-up al Piano di Miglioramento
FederBio Servizi ha scelto i tecnici più esperti a livello nazionale per affiancare i responsabili aziendali nell’attività di valutazione degli ambienti e dei processi produttivi e per predisporre un piano di miglioramento al fine di minimizzare i rischi produttivi, adottando le metodiche più moderne ed ecocompatibili.
Per Info
Filiere Bio
FederBio Servizi
filierebio@federbioservizi.it
Altri Progetti
Start Up Bio
ERASMUS+ PROGRAMME OF THE EUROPEAN UNION: CALL 2019 ROUND 1
KA2 – COOPERATION FOR INNOVATION AND THE EXCHANGE OF GOOD PRACTICES
KA202 – STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR VOCATIONAL EDUCATION AND TRAINING
2019-1-IT01-KA202-007492
EU Grant: 299.850€
Clicca qui: Website Commissione Europea – Erasmus+: https://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/resources/documents/call-2019-strategic-partnerships-sp-ka201-ka202-ka203-ka204-ka205_en
PROGETTO START UP BIO
Informazione sul sostegno ricevuto dal Programma Erasmus+: Scarica il documento
BioSolution Field Masters™
Il progetto di FederBio Servizi e Agri 2000 Net per il trasferimento di conoscenze verso il mondo produttivo…
BioSmartZoo
FONDO FEASR : PSR 2014-2020 – TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 “GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL’AGRICOLTURA”
Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 211.928,30
Clicca qui: Website Commissione Europea – FEASR: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l60032
PROGETTO BIOSMARTZOO – “Nuove tecniche e strumenti innovativi per l’implementazione, il monitoraggio e la tracciabilità di elevati standard di benessere animale e alimentazione biologica nelle filiere zootecniche”
Informazione sul sostegno ricevuto dal FEASR: Scarica il documento
Biovitamina
FONDO FEASR : PSR 2014-2020 – TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 “GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL’AGRICOLTURA”
Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 296.293,66
Clicca qui: Website Commissione Europea – FEASR: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l60032
PROGETTO BIOVITAMINA – Metodi di lotta biologica per la difesa diretta rivolti a ridurre il potenziale biotico della Cimice Asiatica
Informazione sul sostegno ricevuto dal FEASR: Scarica il Documento
BITBIO
FONDO FEASR : PSR 2014-2020 – TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 “GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL’AGRICOLTURA”
Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 344.425,77
Clicca qui: Website Commissione Europea – FEASR: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l60032
PROGETTO BITBIO – Messa a punto di strumenti innovativi di difesa a bassi input per la Barbabietola da zucchero in agricoltura biologica e integrata
Informazione sul sostegno ricevuto dal FEASR: Scarica il documento
BioDemoFarm™
Il progetto di FederBio Servizi per il trasferimento di conoscenze verso il mondo produttivo delle migliori innovazioni per l’agricoltura biologica…
ProBio Solutions™
ProBio Solutions™ è il progetto di FederBio Servizi per rispondere all’esigenza di maggiore protezione delle produzioni nel settore alimentare in ambito biologico…
ALLIANCE
BANDO HORIZON-CL6-2022-FARM2FORK-01 di Horizon Europe
Grant Agreement n. 101084188
Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 3.843.571,25
PROGETTO ALLIANCE – “A HoListic framework in the quality Labelled food supply chain systems’ management towards enhanced data Integrity and verAcity, interoperability, traNsparenCy, and tracEability”
Informazione sul sostegno ricevuto dall’Horizon Europe Programme:: Scarica il documento
ClimateSmartAdvisors
BANDO HORIZON-CL6-2022-CLIMATE-01-03 di Horizon Europe
Grant Agreement n. 101084179
Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 18.283.641,25
PROGETTO ClimateSmartAdvisors – “Connecting and mobilizing the EU agricultural advisory community to support the transition to Climate Smart Farming”
Informazione sul sostegno ricevuto dall’Horizon Europe Programme: Scarica il documento