

ALLIANCE
CALL HORIZON-CL6-2022-FARM2FORK-01
CAPOFILA PANEPISTIMIO THESSALIAS
Partners
- NETCOMPANY-INTRASOFT SA (INTRA)
- BIOCOS IKE (BIOC)
- THE LISBON COUNCIL FOR ECONOMIC COMPETITIVENESS ASBL (LC)
- MIGROS TICARET ANONIM SIRKETI (MIGROS)
- SVEUCILISTE U ZAGREBU AGRONOMSKI FAKULTET (UNIZG)
- CENTRE INTERNATIONAL DE HAUTES ETUDES AGRONOMIQUES
MEDITERRANEENNES (CIHEAM) - ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA (UNIBO)
- FEDERBIO SERVIZI SRL
- CONSEJO REGULADOR INDICACION GEOGRAFICA PROTEGIDA FABA
ASTURIANA (IGPFA) - SOCIACION DE INVESTIGACION DE INDUSTRIAS CARNICAS DEL PRINCIPADO
DE ASTURIAS (ASINCAR) - ALCE NERO SPA (ALNE)
- DIAMANTIS MASOUTIS AE SUPER MARKET (MASOU)
- ELLINIKA GALAKTOKOMEIA ANONYMI ETAIREIA (OLYMPOS)
- WISEFOUR INNOVATION AND DEVELOPMENTORGANISATION LTD (WISE4)
- CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI REGIONALE UMBRIA (CIAUM)
- BIOTECHNICON PODUZETNICKI CENTAR DOO (BIOT)
- CONSEJERIA DE MEDIO RURAL Y COHESION TERRITORIAL DEL PRINCIPADO
DE ASTURIAS (CMAST) - EUROPEAN FOOD INFORMATION RESSOURCE AISBL (EUROFIR)
- MENA GROUP (MENA)
- INSTITUTE FOR FOOD TECHNOLOGY OF NOVI SAD (FINS)
- RMS 001 DOO BEOGRAD – CUKARICA (RMS)
- UDRUGA PROIZVODACA LICKOG KRUMPIRA (UPLK)
- ASSOCIATION OF PRODUCERS OF PRODUCTS WITH GEOGRAPHICAL
INDICATION OF SERBIA ORIGINAL SRBIJA (ORIG)
Scheda Progetto
ALLIANCE rappresenta un cambiamento di paradigma nella gestione dei sistemi di filiera alimentare per la lotta alle frodi alimentari, distinguendosi dagli approcci tradizionali che fanno leva su soluzioni logistiche monolitiche digitalizzate e protocolli di interoperabilità FSC autonomi. ALLIANCE si propone di fornire un quadro olistico che salvaguardi l’integrità e la veridicità dei dati, migliori la tracciabilità e la trasparenza e rafforzi l’interoperabilità nella filiera del marchio di qualità degli alimenti biologici, DOP, IGP e IG, attraverso soluzioni tecnologiche innovative e approcci validati (come le tecnologie di distributed ledger supportate da dispositivi di rilevamento IoT, che forniscono ancoraggi estensibili ai protocolli di interoperabilità e all’uso di dispositivi portatili di analisi rapida in situ per rilevare le adulterazioni e verificare l’origine e l’autenticità degli alimenti) e favorisce un processo decisionale basato sull’evidenza attraverso l’IA e il ML per interventi preventivi e una pianificazione attuabile. Il quadro proposto migliorerà la sostenibilità sociale ed economica delle filiere alimentari con marchio di qualità, garantendo la qualità e l’autenticità, aumentando la sicurezza alimentare e tenendo conto degli impatti climatici e ambientali dei prodotti alimentari. Le tecnologie da impiegare in questo progetto saranno descritte e dimostrate in dettaglio per raggiungere livelli di prontezza tecnologica più elevati (TRL) e consentire una rapida e agevole adozione da parte di tutti gli stakeholder.
Il Progetto avrà una durata complessiva di 36 MESI.
Altri Progetti
Start Up Bio
ERASMUS+ PROGRAMME OF THE EUROPEAN UNION: CALL 2019 ROUND 1
KA2 – COOPERATION FOR INNOVATION AND THE EXCHANGE OF GOOD PRACTICES
KA202 – STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR VOCATIONAL EDUCATION AND TRAINING
2019-1-IT01-KA202-007492
EU Grant: 299.850€
Clicca qui: Website Commissione Europea – Erasmus+: https://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/resources/documents/call-2019-strategic-partnerships-sp-ka201-ka202-ka203-ka204-ka205_en
PROGETTO START UP BIO
Informazione sul sostegno ricevuto dal Programma Erasmus+: Scarica il documento
BioSolution Field Masters™
Il progetto di FederBio Servizi e Agri 2000 Net per il trasferimento di conoscenze verso il mondo produttivo…
BioSmartZoo
FONDO FEASR : PSR 2014-2020 – TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 “GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL’AGRICOLTURA”
Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 211.928,30
Clicca qui: Website Commissione Europea – FEASR: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l60032
PROGETTO BIOSMARTZOO – “Nuove tecniche e strumenti innovativi per l’implementazione, il monitoraggio e la tracciabilità di elevati standard di benessere animale e alimentazione biologica nelle filiere zootecniche”
Informazione sul sostegno ricevuto dal FEASR: Scarica il documento
Biovitamina
FONDO FEASR : PSR 2014-2020 – TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 “GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL’AGRICOLTURA”
Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 296.293,66
Clicca qui: Website Commissione Europea – FEASR: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l60032
PROGETTO BIOVITAMINA – Metodi di lotta biologica per la difesa diretta rivolti a ridurre il potenziale biotico della Cimice Asiatica
Informazione sul sostegno ricevuto dal FEASR: Scarica il Documento
BITBIO
FONDO FEASR : PSR 2014-2020 – TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 “GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL’AGRICOLTURA”
Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 344.425,77
Clicca qui: Website Commissione Europea – FEASR: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l60032
PROGETTO BITBIO – Messa a punto di strumenti innovativi di difesa a bassi input per la Barbabietola da zucchero in agricoltura biologica e integrata
Informazione sul sostegno ricevuto dal FEASR: Scarica il documento
BioDemoFarm™
Il progetto di FederBio Servizi per il trasferimento di conoscenze verso il mondo produttivo delle migliori innovazioni per l’agricoltura biologica…
ProBio Solutions™
ProBio Solutions™ è il progetto di FederBio Servizi per rispondere all’esigenza di maggiore protezione delle produzioni nel settore alimentare in ambito biologico…
ALLIANCE
BANDO HORIZON-CL6-2022-FARM2FORK-01 di Horizon Europe
Grant Agreement n. 101084188
Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 3.843.571,25
PROGETTO ALLIANCE – “A HoListic framework in the quality Labelled food supply chain systems’ management towards enhanced data Integrity and verAcity, interoperability, traNsparenCy, and tracEability”
Informazione sul sostegno ricevuto dall’Horizon Europe Programme:: Scarica il documento
ClimateSmartAdvisors
BANDO HORIZON-CL6-2022-CLIMATE-01-03 di Horizon Europe
Grant Agreement n. 101084179
Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 18.283.641,25
PROGETTO ClimateSmartAdvisors – “Connecting and mobilizing the EU agricultural advisory community to support the transition to Climate Smart Farming”
Informazione sul sostegno ricevuto dall’Horizon Europe Programme: Scarica il documento