Fiera in campo BioDemoFarm: Agricoltura di precisione, fondamentale nella coltivazione biologica del mais per il controllo delle erbe infestanti e per un buon uso del digestato liquido, per la produzione di insilato destinato all’alimentazione delle vacche da latte biologico

Bologna, 20 maggio 2022 – Dopo il successo del primo appuntamento di “Fiera in campo BioDemoFarm” che ha visto la partecipazione di circa 100 persone, si avvicina la seconda giornata delle quattro fiere in campo sul mais biologico istituite dalla rete di aziende dimostrative BioDemoFarm, pensata da FederBio Servizi per promuovere il trasferimento delle innovazioni in agricoltura biologica.

L’evento si terrà martedì 24 maggio 2022 dalle ore 9:30 alle ore 12:30 ed è organizzato da Agrisfera e FederBio Servizi, con il supporto di Bologna Fiere – Sanatech e il Canale Emiliano Romagnolo, e sarà dedicato all’agricoltura di precisione, fondamentale nella coltivazione biologica del mais per il controllo delle erbe infestanti e per un buon uso del digestato liquido per la produzione di insilato destinato all’alimentazione delle vacche da latte biologico e vedrà la partecipazione di partner tecnici quali KWS Italia, Timac Agro Italia, CBC Europe-BIOGARD, Bioplanet, Scaligera Drone Solutions, Sergio Bassan, Agricola Grains, New Holland – Consorzio Agrario di Ravenna, OCMIS, Agricolus, grazie ai quali i visitatori potranno toccare con mano le più importanti innovazioni agronomiche e tecnologiche a supporto di un produzione biologica di mais che sappia conciliare elevati livelli di sostenibilità e di competitività.

“Siamo consapevoli di essere un punto di riferimento nel nostro territorio anche per la capacità di realizzare produzioni biologiche redditizie e altamente competitive e ci fa piacere poter ospitare questa giornata dedicata alla produzione di mais per la filiera del latte biologico” afferma Giovanni Giambi, Direttore Generale della Cooperativa Agrisfera “così come di essere tra i soci fondatori della rete BioDemoFarm, all’interno della quale mettiamo a disposizione la nostra esperienza e competenza in numerosi ambiti produttivi agricoli e zootecnici”.

“Proseguono le iniziative della rete BioDemoFarm progettata da FederBio Servizi per promuovere l’innovazione e il trasferimento tecnologico attraverso prove dimostrative in campo. Il mais biologico nella filiera del latte bio ha ampi spazi di crescita in Italia anche per le necessità imposte da una situazione dei mercati che rende sempre più necessario puntare su filiere interamente Made in Italy. Tali iniziative aiutano la divulgazione del metodo biologico e facilitano il raggiungimento dell’obiettivo di crescita della SAU biologica fissato sia in Italia che in Emilia Romagna al 25% entro il termine della prossima programmazione. Grazie agli oltre 2 miliardi di euro destinati a questo obiettivo a livello nazionale e ad una Legge sull’agricoltura biologica che tra le altre cose ha introdotto il marchio Bio Made in Italy abbiamo sicuramente un quadro stabile per investire in tale settore” Paolo Carnemolla, Presidente di FederBio Servizi.

L’evento sarà a partecipazione gratuita e si concluderà con un rinfresco offerto ai visitatori. 

Per partecipare è necessaria la registrazione compilando il seguente form: https://forms.gle/T9Fa7ocUnkdiAUfM6 .

What's your reaction?
0Cool0Upset0Love0Lol
to top