Verso l’agricoltura 4.0, tra innovazione e sostenibilità: ITS Food Sustainability corso post diploma

FederBio Servizi tra i partner del corso

L’Istituto Calvi ospiterà il corso di “TECNICO PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E L’ECONOMIA CIRCOLARE NEL SISTEMA AGROALIMENTARE”. Il corso di Finale verrà realizzato con la collaborazione di Centoform srl, ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia-Romagna, di FederBio Servizi e altri partner strategici quali Ruralset e il laboratorio di ricerca Terra&AcquaTech dell’Università di Ferrara.

Obiettivo del corso è quello di formare tecnici in grado di valorizzare la filiera biologica, l’uso efficiente delle risorse attraverso l’agricoltura di precisione, il riuso degli scarti per generare nuovi prodotti in ottica di economia circolare o per la produzione di energia da biomasse, in linea con gli obiettivi dell’agenda 2030 per la sostenibilità.

Il corso biennale, della durata di 2000 ore di cui cui 800 di stage aziendale, suddiviso fra primo e secondo anno, è diretto a 21 giovani e adulti in possesso di Diploma di Istruzione Secondaria Superiore. È GRATUITO perché totalmente cofinanziato e prevede soltanto una un contributo di 200 euro da versare solo in caso di ammissione. L’accesso al corso sarà determinato da un iter di selezione previsto per fine ottobre 2021.

Al superamento dell’esame finale verrà rilasciato il Diploma di Tecnico Superiore, equivalente al 5° livello EQF. I diplomati uscenti potranno lavorare in imprese agricole che applicano o intendono applicare metodi biologici, biodinamici o di precision farming; imprese di trasformazione alimentare per supervisione della filiera e valorizzazione degli scarti; imprese con impianti di produzione di energia da biomasse.

Per informazioni e iscrizioni al corso di Finale Emilia: tel. 051.4382929 / 345.1423105, mail: sededifinaleemilia@itstechandfood.it, sito: www.itstechandfood.it; https://www.its-calvi.edu.it.

What's your reaction?
0Cool0Upset0Love0Lol
to top