Parte il Master per Esperto di Produzioni Agroalimentari Sostenibili

Erogato da Bureau Veritas in collaborazione con FederBio Servizi

88 ore – 5 moduli teorico pratici
 

Il Master ha come obiettivo quello di offrire una completa e approfondita formazione tecnico-normativa in materia di agricoltura sostenibile, individuando nelle tecniche di difesa a basso impatto ambientale, cioè la difesa integrata e l’agricoltura biologica, i sistemi produttivi da incentivare per ridurre l’impatto dell’uso dei prodotti fitosanitari sulla salute dell’uomo e dell’ambiente.

Il professionista “Esperto di produzioni agroalimentari sostenibili nel settore primario” è una figura innovativa che intende soddisfare una precisa e crescente domanda del mercato nazionale ed internazionale.

Il profilo in uscita maturerà:

  • qualifica Lead Auditor ISO 9001
  • buona conoscenza della normativa del settore BIOLOGICO, SQNPI, GOLBAL G.A.P. e Sostenibilità delle biomasse approccio responsabile su salubrità e sicurezza dei prodotti agroalimentari

Il Master si rivolge a Liberi professionisti, Consulenti, Neolaureati

Il Master offre una formazione specialistica concepita per soddisfare le esigenze delle imprese.

  • Il Master presenta una fase formativa che prevede la formazione specialistica sulle tematiche, molto richieste dal mercato del lavoro, relative all’agricoltura biologica e alla sostenibilità applicata al settore agroalimentare.

    La fase formativa è composta da 5 moduli teorici-pratici:

    Modulo 1 • AUDITOR/LEAD AUDITOR ISO 9001:2015 QUALIFICATO CEPAS AL REGISTRO N. 133
    Modulo 2 • STANDARD GLOBALG.A.P.
    Modulo 3 • APPROFONDIMENTO SUL BIOLOGICO
    Modulo 4 • SQNPI – SISTEMA QUALITÀ NAZIONALE PRODUZIONE INTEGRATA
    Modulo 5 • STRUMENTI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA TRACCIABILITÀ E SOSTENIBILITÀ DELLE BIOMASSE E DEI RELATIVI PRODOTTI DERIVATI, PER SUCCESSIVO UTILIZZO NELLA FILIERA DEI BIOCARBURANTI E BIOLIQUIDI DA FONTI RINNOVABILI

l Master si svolgerà in modalità webinar attraverso la piattaforma dedicata alla formazione on-line di Bureau Veritas, ad eccezione della prima e ultima giornata che si terranno in presenza, presso la sede di Bureau Veritas Italia a Bologna, Via di Corticella, 181/3.
Le attività formative, nella loro articolazione, prevedono la presentazione dei contenuti, il dibattito, le esercitazioni pratiche ed i casi studio. Sono utilizzati strumenti formativi interfunzionali che permettono di verificare il grado di apprendimento in itinere attraverso test e prove scritte/orali, sia individuali sia di gruppo.

What's your reaction?
0Cool0Upset0Love0Lol
to top