Prove in campo progetto Biovitamina – online il video

Durante la visita guidata, che si è tenuta il 23 luglio a Granarolo e S. Alberto (Ravenna), sono stati illustrati i campi sperimentali e le attività del progetto “Biovitamina”, che riguarda i metodi di lotta biologica per la difesa diretta rivolti a ridurre il potenziale biotico della cimice asiatica.

Il gruppo operativo del progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, è composto da: FederBio Servizi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Azienda agraria sperimentale Stuard, Open Fields Srl, Pizzacchera Società Agricola, Società Agricola Ecoter., Società Cornacchia Fabiano e Centoform.
Interviste: Vanni Veronesi, Società agricola Ecoter – S. Alberto di Ravenna; Paride Lupato, agrotecnico Società agricola Ecoter – S. Alberto di Ravenna; Daniele Fichera, responsabile tecnico FederBio Servizi.
La puntata è in collaborazione con in collaborazione con Greenyard Fresh Italy.

Fonte: Agrilinea.tv

Il presente comunicato stampa è realizzato da FederBio Servizi nell’ambito del Programma regionale di sviluppo rurale 2014- 2020 – Tipo di operazione 16.1.01 – Gruppi operativi del partenariato europeo per l’innovazione: “produttività e sostenibilità dell’agricoltura” – Focus Area P4B – Progetto: “BIOVITAMINA – Metodi di lotta biologica per la difesa diretta rivolti a ridurre il potenziale biotico della Cimice Asiatica” ID Proposta 5158736. Autorità di Gestione: Regione Emilia-Romagna – Direzione Generale Agricoltura, Caccia e Pesca.

What's your reaction?
0Cool0Upset0Love0Lol
to top