Accademia Bio, Scuola di Specializzazione in Agricoltura Biologica e Biodinamica, lancia il corso sul nuovo Reg. UE 2018/848

Accademia Bio – il format di FederBio Servizi per la formazione, il coaching e l’assistenza tecnica nel settore biologico – lancia il corso “Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità”. Il corso intende fornire gli elementi fondamentali per la gestione delle imprese agricole, anche di tipo complesso, che operano nel settore delle produzioni vegetali biologiche, alla luce dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento UE 2018/848 e delle importanti strategie Europee Farm to Fork e Green Deal che vedranno il biologico sempre più protagonista del settore agroalimentare Italiano ed Europeo.

Il settore biologico infatti sta attraversando una importante rivoluzione normativa e di prospettive che richiederanno sempre più professionisti competenti, con una buona conoscenza della normativa di settore e delle pratiche agricole, zootecniche e della trasformazione dei prodotti biologici e in grado di pianificare e condurre in modo efficace una attività capace di dare alto valore aggiunto a tutte le parti in causa. Accademia Bio – il punto di riferimento a livello nazionale per i programmi di formazione e assistenza tecnica nel settore biologico – ha progettato in collaborazione con ATBio – l’Associazione dei tecnici e consulenti del biologico – una serie di corsi finalizzati a fornire le conoscenze di base e avanzate utili a chi vuole aumentare le proprie competenze sulla gestione della certificazione biologica, sulla realizzazione di Audit Interni o per la qualifica dei fornitori di prodotti biologici.

Il corso è articolato in tre moduli, acquistabili separatamente oppure a pacchetto:

MODULO BASE E PRODUZIONI VEGETALI

Argomenti:

  • Principi di agricoltura biologica
  • Presentazione della normativa per le produzioni biologiche
  • Il Sistema di controllo
  • La normativa per le produzioni vegetali
  • Conversione al biologico di un’azienda agricola vegetale
  • Gestione di un’azienda agricola vegetale biologica

MODULO TRASFORMAZIONE BIOLOGICA

Argomenti:

  • La normativa per la trasformazione delle produzioni biologiche
  • La normativa per la trasformazione delle produzioni biologiche
  • Avvio al biologico di un’impresa di trasformazione di prodotti agroalimentari
  • Gestione della certificazione biologica di un’impresa di trasformazione di prodotti agroalimentari

MODULO ZOOTECNIA BIOLOGICA

Argomenti:

  • Principi generali per le produzioni zootecniche biologiche
  • La normativa per le produzioni zootecniche biologiche
  • La normativa per le produzioni zootecniche biologiche
  • Avvio al biologico di un’azienda biologica zootecnica
  • Gestione di un’azienda biologica zootecnica

Pubblicati sul sito www.accademiabio.it date, programma e prezzi del corso “Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità” a mercato, acquistabile dal singolo iscritto.

Accademia Bio propone il corso “Il nuovo Regolamento del settore Biologico tra continuità e opportunità” anche alle aziende agricole, zootecniche, agroindustriali e della distribuzioneOgni corso viene progettato insieme all’azienda cliente in modo da definire le esigenze di formazione della stessa, del suo personale e dei suoi collaboratori e costruire così il corso di formazione più adatto.

Se sei interessato ad organizzare un corso per la tua azienda, contattaci all’indirizzo accademiabio@federbioservizi.it !

What's your reaction?
0Cool0Upset0Love0Lol
to top