Bando ISMEA: 100 milioni di euro a disposizione per investimenti nel settore agroalimentare

Pubblicato da ISMEA bando per il finanziamento di investimenti nel settore agroalimentare che possono riguardare la produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e alimentari. A disposizione 100 milioni di euro.

Beneficiari

  • società di capitali, anche in forma cooperativa, che operano nella produzione agricola primaria, nella trasformazione di prodotti agricoli e nella commercializzazione di prodotti agricoli, compresi nell’Allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea;
  • società di capitali, anche in forma cooperativa, che operano nella produzione di beni prodotti nell’ambito delle relative attività agricole, individuate ai sensi dell’art. 32, comma 2, lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917;
  • società di capitali partecipate almeno al 51% da imprenditori agricoli, cooperative agricole a mutualità prevalente e loro consorzi o da organizzazioni di produttori riconosciute ai sensi della normativa vigente, ovvero le cooperative i cui soci siano in maggioranza imprenditori agricoli, che operano nella distribuzione e nella logistica, anche su piattaforma informatica, dei prodotti agricoli compresi nell’Allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.

Investimenti ammissibili

  • investimenti materiali e immateriali nelle aziende agricole connessi alla produzione agricola primaria;
  • investimenti per la trasformazione di prodotti agricoli e per la commercializzazione di prodotti agricoli;
  • investimenti concernenti beni prodotti nell’ambito delle relative attività agricole, individuate ai sensi dell’art. 32, comma 2, lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917;
  • investimenti per la distribuzione e per la logistica, anche su piattaforma informatica, di prodotti agricoli compresi nell’allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea;
  • investimenti per la trasformazione di prodotti agricoli in prodotti agroalimentari, non compresi nell’allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, effettuati nelle aree del territorio nazionale ammesse alla deroga di cui all’art. 107, paragrafo 3, lettera a), e lettera c) del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea previste dalla Carta degli 5 aiuti di Stato a finalità regionale, le condizioni del sostegno sono quelle stabilite dall’art. 14 del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014;
  • investimenti per la trasformazione di prodotti agricoli in prodotti agroalimentari non compresi nell’allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea effettuati da PMI, e per gli investimenti volti a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili, effettuati da PMI che operano nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, le condizioni del sostegno sono quelle stabilite rispettivamente dagli articoli 17 e 41 del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014.

Agevolazione

L’agevolazione ISMEA consiste nell’erogazione di finanziamenti a tasso di interesse agevolato, ovvero pari al 30% del tasso di mercato.

Il finanziamento agevolato è ammesso per investimenti compresi tra i 2 e i 20 milioni di euro e ha durata massima di quindici anni, di cui non più di 5 anni di preammortamento e non più di 10 anni di ammortamento, con rate semestrali posticipate a quota capitale costante.

È prevista la possibilità di cumulare i contributi del bando ISMEA con altri aiuti di Stato nella misura in cui questi ultimi riguardino costi ammissibili individuabili diversi e con altri aiuti di Stato in relazione agli stessi costi ammissibili, in tutto o in parte coincidenti, purché tale cumulo non comporti il superamento dell’intensità di aiuto stabilita.

Domande

La domanda di finanziamento potrà essere presentata solo in forma telematica, tramite il portale dedicato (http://strumenti.ismea.it), fino alle ore 12.00 del 20 maggio 2019.

Per maggiori informazioni, consigliamo di consultare il bando sul sito di ISMEA.

What's your reaction?
0Cool0Upset0Love0Lol

Add Comment

to top