Lunedì 10 settembre il convegno “FIP4: la piattaforma innovativa di tracciabilità e land management per le filiere bio” per presentare il nostro nuovo servizio
Parma, 31 agosto 2018 – Anche quest’anno FederBio Servizi sarà presente alla 30° edizione di SANA – Salone internazionale del biologico e del naturale, la più grande ed importante manifestazione fieristica italiana dedicata al mercato dei prodotti biologici certificati, dei prodotti naturali e di erboristeria.
La manifestazione avrà luogo da venerdì 7 settembre a lunedì 10 settembre 2018 a Bologna presso Bologna Fiere, Viale della Fiera n.20. FederBio Servizi sarà presente, insieme ai suoi soci FederBio e AssoBio, allo stand C9 del Padiglione 21.
Inoltre lunedì 10 settembre 2018 si terrà il convegno per presentare il nuovo servizio di FederBio Servizi “FIP4”, pensato per supportare le aziende in:
- Gestione e controllo degli operatori, delle transazioni e dei produttori;
- Tracciabilità del raccolto e delle pratiche di campo attraverso innovativi sistemi di supporto alle decisioni aziendali;
- Trasparenza nel racconto dell’identità dei prodotti, delle loro origini fatte di aziende, imprenditori, territori e valori.
Il convegno dal titolo “FIP4: LA PIATTAFORMA INNOVATIVA DI TRACCIABILITÀ E LAND MANAGEMENT PER LE FILIERE BIO” si terrà dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso la Sala MELODIA Centro Servizi | 1° piano, Blocco B. Di seguito il programma:
- Ore 10.30 – “Tracciare e gestire le filiere per garantire il mercato del bio: l’approccio di FederBio Servizi”: Paolo Carnemolla – Presidente FederBio Servizi
- Ore 10.45 – “Prodotto a marchio e valorizzazione dell’approccio di filiera nella GDO e GDA”: Daniela Bandera – Amministratrice Delegata Nomesis – Ricerche e soluzioni di marketing
- Ore 11.00 – Esperienze aziendali e approcci organizzativi per le filiere biologiche:
- La filiera del Grana Padano DOP biologico – Sujen Santini FILBIO.IT
- Il contratto di filiera frumento biologico Casillo-Coldiretti – Gianluca Lelli Responsabile Area Economica Coldiretti
- Il progetto per la filiera dello zucchero di barbabietola biologico di COPROB – Claudio Gallerani Presidente COPROB
- Ore 12.00 – Interventi dal pubblico
- Ore 12.25 – Intervento del Sottosegretario MiPAAFT Franco Manzato (invitato)
Per informazioni e biglietti potete rivolgervi a info@federbioservizi.it.
Infine per conoscere gli altri eventi organizzati da FederBio, vi invitiamo a consultare la pagina dedicata qui.