FederBio Servizi, in collaborazione con AssoBio, ha organizzato il convegno “BIO: il prezzo è giusto? – La multifiliera bio e la tecnologia digitale per garantire il mercato e i consumatori” che si terrà alle ore 14.00 presso la sala convegni del Padiglione 28 (Pad. Satellite – SANA UP).


Parma, 22 luglio 2019 – Anche quest’anno FederBio Servizi sarà presente alla 31° edizione di SANA – Salone internazionale del biologico e del naturale, la più grande ed importante manifestazione fieristica italiana dedicata al mercato dei prodotti biologici certificati, dei prodotti naturali e di erboristeria.

Parma, 31 agosto 2018 – Anche quest’anno FederBio Servizi sarà presente alla 30° edizione di SANA – Salone internazionale del biologico e del naturale, la più grande ed importante manifestazione fieristica italiana dedicata al mercato dei prodotti biologici certificati, dei prodotti naturali e di erboristeria.

La Bioeconomia è sostenibile, in forte crescita e ha grandi prospettive di creare valore. Comprende la produzione primaria (agricoltura, allevamento, foreste, pesca e acquacoltura) e l’industria che utilizza o trasforma le bio-risorse (alimentare, mangimi, cellulosa, carta, prodotti del legno, composti biochimici, biomateriali e biocombustibili).

Si terrà a Bologna, presso l’Aula Magna del plesso di agraria dell’università in via Fanin n. 44, il convegno dal titolo: “BIO: la crescita del settore e la nuova normativa per le sementi”, organizzato e promosso da FederBio e Assosementi.

Si svolgerà durante l’edizione 2018 della fiera Vinitaly a Verona l’incontro dal titolo “Dallo Spazio alla Terra: i dati satellitari a supporto della filiera dell’agrifood”.

Si svolgerà durante l’edizione 2018 della fiera MARCA l’incontro dal titolo “Il treno biologico è partito (e nessuno lo ferma più). Come salire a bordo e/o cogliere tutte le opportunità”.

Si svolgerà il 14 dicembre a Bologna l’incontro dal titolo “2018: quale mercato per i cereali”. All’evento, in programma alle ore 10.30 presso la Borsa Merci in via Alfieri Maserati, prenderanno parte Paolo Carnemolla (presidente di FederBio Servizi) e Roberto Pinton (FederBio Servizi).

Si terrà giovedì 26 ottobre dalle ore 11.00 il convegno intitolato “Il nuovo Standard FederBio. Garantire il Benessere animale con la Zootecnia Biologica certificata”. Il convegno sarà l’occasione per presentare il nuovo disciplinare in fase di approvazione da parte della Federazione.