15 dicembre 2022 – ore 17.30


Bilancio campagna 2022 e prospettive per il 2023

FederBio Servizi a Sana 2022

Innovazioni nella coltivazione della barbabietola da zucchero bio

Il progetto con capofila COPROB, di cui FederBio Servizi è partner…

Corso aperto alle aziende agricole della Regione Emilia Romagna

Il progetto Bitbio propone tecniche a basso impatto ambientale e a basso costo per una coltivazione sostenibile della barbabietola

Al via il progetto biennale per lo sviluppo di strumenti di difesa a bassi input della barbabietola da zucchero. Finanziato dalla Regione Emilia -Romagna all’interno della misura 16 del Psr e coordinato da Coprob-Italia Zuccheri

Fare bio con scienza e coscienza, mettendo al centro l’agricoltore. Si può riassumere così lo spirito che ha spinto Coprob-Italia Zuccheri, cooperativa con circa 5mila soci, a creare il primo zucchero grezzo biologico 100% italiano da barbabietole, in commercio da gennaio 2020, il Nostrano Bio.

Parma, 14 dicembre 2018 – La Camera dei Deputati ha approvato il Testo Unificato sulla produzione agricola con metodo biologico, recante disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico. Ora il Testo dovrà essere approvato anche dal Senato.

Bologna, 10 settembre 2018 – COPROB – Cooperativa Produttori Bieticoli, unico produttore italiano di zucchero presente sul mercato con la marca Italia Zuccheri, e FederBio Servizi, primaria società che dispone di un sistema di servizi multiprofessionali nel settore biologico e biodinamico, hanno siglato oggi al SANA di Bologna il contratto che porterà, nel 20198, ad avere il primo zucchero biologico 100% italiano.