Questionario sulle priorità di ricerca e sviluppo nel settore biologico

Il Focus Group sulle produzioni biologiche certificate, nato su iniziativa di FederBio Servizi (www.staging.federbioservizi.it) nell’ambito del Clust-ER Agrifood della Regione Emilia-Romagna, riunisce attorno allo stesso tavolo i protagonisti delle più importanti filiere agricole e agroindustriali biologiche regionali, del mondo accademico, dei servizi e dei mezzi tecnici a supporto delle produzioni biologiche.

In un contesto che vede la crescita del fatturato del settore proseguire anche in piena pandemia di Covid-19 e in cui la Politica europea, con il Green Deal e la strategia Farm to Fork, pone obiettivi ambiziosi che sono stati ripresi anche nel programma di mandato della Giunta regionale (target da raggiungere entro il 2030 pari al 25% di superfici coltivate biologiche), gli attori del sistema bio si confronteranno per individuare e proporre entro i prossimi mesi le linee di ricerca e sviluppo prioritarie per il settore per il prossimo futuro.

Tutti gli attori del settore possono contribuire alla definizione di tali linee di ricerca e sviluppo per il settore biologico, per questo, di seguito trovate sinteticamente descritte alcune tematiche emerse da un primo confronto tra alcuni stakeholders.

Vi chiediamo di attribuire a ciascuna delle tematiche indicate un punteggio da 1 (non molto rilevante) a 5 (molto rilevante) in merito a quanto ritenete strategico investire in tali ambiti di ricerca e sviluppo nei prossimi anni.

What's your reaction?
0Cool0Upset0Love0Lol

Add Comment

to top